FAQ
The corner. Artisti all’angolo
Dobbiamo fissare un appuntamento?
No, non ci sono appuntamenti da fissare, siamo vincolati esclusivamente all’apertura e alla chiusura della galleria. Lo scopo primario è infatti far incontrare e dialogare le diverse forme d’arte e voi creativi alla Spazioquattro di cui sono ospite.
Ho fissato un tempo di realizzazione per ognuno di voi (10 minuti) sia perché «se ci metti quattro ore a fare un ritratto hai un grosso problema! È meglio smettere, spegnere tutto, andare a bersi una birra …» (cit. Giovanni Gastel) sia per ‘responsabilizzare’ e far concentrare voi.
La persona che viene fotografata sarà impegnata a fare qualcosa?
Il “corner” ha i lati di 2 metri, da un estremo all’altro potete fare (quasi) tutto quello che volete, per quanto possibile, cercheremo insieme di interrompere qualsiasi tipo di recitazione.
Devo portare lo strumento (musicista), la matita (illustratore), il cannello per la saldatura (orafo) ecc.?
Siete libere/i di portare ciò che volete, decideremo assieme al momento: il “corner” di Irving Penn è come un metodo di esplorazione della natura nascosta, non saranno immagini stereotipate e nulla avranno a che fare con la cosiddetta fotografia di beauty.
Che tipo di abbigliamento portare? Pettinatura? Trucco?
Non ho consigli per l’abbigliamento: qualsiasi cosa vi faccia stare bene è OK. Per chi desidera indossare un capo più particolare c’è anche la possibilità di cambiarsi in totale privacy.
Per trucco e parrucco valgono le regole generali che un «trucco che c’è ma non si vede» funziona fotograficamente sempre ma deve stare in equilibrio col resto; un trucco più importante deve essere sempre perfetto (la fotocamera che utilizzerò è spietata); in particolare, per chi utilizza il mascara, consiglio un aggiustamento in tempo reale (accanto al “corner” ci sarà a vostra disposizione uno specchio per un controllo finale).
Occorre un contributo economico?
Assolutamente NO! Tutte le spese per questa full-immersion sono coperte da sponsor privati.
Vi chiediamo soltanto 10 minuti del vostro tempo e la firma della liberatoria per l’uso delle immagini. In calce a questa faq trovate il link per poter visionare anticipatamente i soliti bla bla bla sulla privacy.
Quando potremo vedere il risultato?
Presumibilmente a metà del prossimo mese di novembre in una mostra (e catalogo).
Riceveremo una copia della fotografia?
Certo! In occasione della mostra stamperemo per ogni soggetto 2 fotografie fine-art su carta Hahnemühle, una di dimensioni appropriate alla mostra e una di formato più piccolo (che consegneremo breve-mano o spediremo all’indirizzo fornito). I file realizzati saranno conservati per 10 anni (dieci) e utilizzati esclusivamente per la realizzazione della mostra e del libro Pictures from Messina. Responsabile della Privacy è Alessandro Mancuso.